Software [YouPubly]
[Come creare un libro perfetto]
Software
Potete utilizzare il software che preferite. Tra i più diffusi e relativamente semplici c’è Microsoft Word o Open Office, ma potete anche utlizzare Microsoft Publisher o Adobe Indesign, più complessi ma più adatti a impaginazioni articolate.
formato pagina
Determinare il formato pagina è il primo passo. Normalmente il comando di “imposta pagina” si trova nel menu “file”.
A titolo esplicativo il formato A4 è 21x29,7 cm, mentre l’A5 e 15x21 cm.
Potete verificare le tipologie che proponiamo e impostare così il formato del vostro libro. Il formato da noi proposto per ogni tipologia è il formato massimo. Potete anche impostare un formato inferiore a quello proposto nelle tipologie di libro. Per esempio per un formato 20,5x28 cm potetet fare riferimento alla tipologia di libro A4.
Margini
La determinazione dei margini è il secondo passo.
Per un formato tascabile o 15x21 cm i margini consigliati sono: Superiore: 1,8 cm. Inferiore: 2,3 cm. Sinistro: 1,8 cm. Destro: 1,8 cm.
Per un formato fino all’A4 o “de luxe”: Superiore: 2,2 cm. Inferiore: 2,6 cm. Sinistro: 2,0 cm. Destro: 2,0 cm.
 
Attivate anche l'opzione “Pagine affiancate” che vi permetterà di avere una visualizzazione più simile al risultato finale.
Scelta del font - Corpo del testo – Interlinea
Scegliete sempre un font leggibile. Per il corpo testo potete scegliere tra font “moderni” (es. helvetica, futura, Gill Sans, Optima) oppure tradizionali o graziati (Times, Garamond, Palatino, Bookman). Per i titoli dei capitoli o dei paragrafi potrete sbizzarrirvi di più (a seconda di quello che avete caricato sul vostro computer).
Per il corpo del testo vi consigliamo di seguire quanto sotto. La dimensione del carattere si misura in punti tipografici (che è l’unità di misura che ogni software propone)
Formato Romanzo e fino al A5: impostare un Corpo tra 10 e 13 punti. 
Formato Tascabile: impostare un Corpo tra 9 e 11 punti. 
Formato fino A4 e de luxe: impostare un Corpo tra 11 e 14 punti.
L’interlinea è normalmente 2 o 3 punti superiori al corpo testo. Cioè se il corpo è 11, l’interlinea è 13.
 
A questo punto vi consigliamo di fare una impaginazione provvisoria di qualche pagina, di stamparvela, e di valutare se graficamente vi aggrada.