Danila Corgnati
Sopralariga Vol. II
Testi di Fauzia Zilli Riboni e Danila Corgnati - Foto di Danila Corgnati, Sandro Mascioli, Fauzia Zilli Riboni
Infocartografica s.n.c.
Appennino Piacentino – 1 – Val Tidone e Val Trebbia
Carta escursionistica alla scala 1:25.000 dell’Appennino Piacentino della zona Val Tidone e Val Trebbia.
Carta escursionistica alla scala 1:25.000 dell’Appennino Piacentino della zona Val Tidone e Val Trebbia. Realizzata in collaborazione con il Club Alpino Italiano – Sezione di Piacenza, è la seconda [...]
Vittorio Roberti Alessandro Cordasco
Lancia Sport Gr.6 (LC/1)
Luca Bernabè
Vernalia Exempla
di Luca Bernabé, Claudio Barcellari, Marco Azzali - Versioni latine per il triennio - Esercitazioni guidate RIPASSO e RECUPERO nei Licei Classici e Scientifici
Un’opera che, grazie all’ampiezza della documentazione, ad una ‘segnaletica’ fortemente innovativa e all’impiego di significativi criteri premianti, risulta pienamente fruibile a più livelli e [...]
Sopralariga
Due donne, alle 18 di ogni giorno, raccontano una pillola di vita della loro città, Piacenza, su Facebook. Con un linguaggio social e immagini di vita cittadina, passato e presente giocano insieme [...]
Davide Chiesa
I Portali del cielo
On the highest tops of the world
Questo libro accompagna il lettore nell’incredibile, controverso, eccezionale mondo delle altissime quote e delle relative spedizioni, descrivendo i momenti esaltanti ma anche i drammi e la [...]
Franco Moro
Filo d'Arianna _ Volume 1
Raccolta di Studi di Storia dell'Arte
I tempi sono maturi per affrontare una nuova “avventura che si prefigge di riannodare il filo [...]
Filo d'Arianna _ Volume 2
Filo d'Arianna”, la Raccolta di Studi di Storia dell’arte diretta da Franco Moro, con numerosi saggi riguardanti rilevanti proposte inerenti artisti italiani ed europei
A partire da un disegno identificato nella collezione della Fondazione Custodia di Parigi, di [...]
Robert Gionelli
Guida alle Cantine dei Colli Piacentini
Un territorio di... Vino
La tradizione vitivinicola piacentina conta oltre duemila anni di storia. Un vanto per il [...]