Luca Bernabè
Il Caso Nominativo
Ne pudeat, quae nesceris, te velle docere
Si tratta di una raccolta di frasi - di buon contenuto linguistico - che hanno piena leggibilità e presentano una loro storia, una loro suggestione, un loro spessore unitamente a una certa [...]
Valeria Poli
Palazzo Cavazzi della Somaglia
a cura di Valeria Poli testi di Anna Coccioli Mastroviti, Valeria Poli, Marzia Polinelli, Laura Riccò Soprani, Anna Tanzi
Giovanni Zilioli
Breve Storia di un'Amicizia
Nel gennaio del 1978, Giovanni Zilioli è un giovane studente della facoltà di Filosofia dell’Università Cattolica di Milano; Giuseppe Lazzati, il Magnifico Rettore di quello stesso Ateneo. Spinto da [...]
Gabriele Balordi
VALTREBBIA
Immagini e Itinerari
Quando si pensa a Piacenza il pensiero corre alla Pianura Padana, alla nebbia, al freddo intenso d'inverno e al caldo umido e soffocante d'estate. Tutto vero, se non fosse che a quindici chilometri [...]
Mara Spoldi
TIMIDI ZAMPILLI
Gocce di luce nell’arida Sfera
L'opera è composta da un centinaio di poesie disposte in ordine cronologico. Questa raccolta di versi riflette un percorso poetico evoluto negli anni che, gradualmente, ha visto mutare lo stile, [...]
Le croci nella pietra
Nel 301, l’Armenia fu il primo Stato ad abbracciare la religione cristiana, facendola propria, a opera di re Tiridate III° e di San Gregorio Illuminatore. Da allora, fu un plurisecolare fiorire di [...]
Franco Moro
Filo d'Arianna _ Volume 1
Raccolta di Studi di Storia dell'Arte
I tempi sono maturi per affrontare una nuova “avventura che si prefigge di riannodare il filo [...]
Filo d'Arianna _ Volume 2
Filo d'Arianna”, la Raccolta di Studi di Storia dell’arte diretta da Franco Moro, con numerosi saggi riguardanti rilevanti proposte inerenti artisti italiani ed europei
A partire da un disegno identificato nella collezione della Fondazione Custodia di Parigi, di [...]
Robert Gionelli
Guida alle Cantine dei Colli Piacentini
Un territorio di... Vino
La tradizione vitivinicola piacentina conta oltre duemila anni di storia. Un vanto per il [...]